Tutto sul nome MARIA LOURDES

Significato, origine, storia.

Il nome Maria Lourdes ha origini spagnole e portoghesi. Deriva dal nome proprio femminile María, che significa "mare", e da Lourdes, una località della Francia meridionale famosa per le apparizioni mariane nel 1858.

La combinazione dei due nomi è stata popolare soprattutto nei paesi di lingua spagnola e portoghese, ma anche in altri luoghi dove c'è una forte presenza cattolica. La tradizione vuole che il nome Maria Lourdes sia stato dato alle bambine per onorare la Vergine Maria e le apparizioni di Lourdes.

Non ci sono molte informazioni storiche sulla diffusione del nome Maria Lourdes nel tempo, ma sappiamo che è diventato popolare soprattutto a partire dal XIX secolo, grazie alla diffusione delle devotionali mariane e all'aumento dell'interesse per le apparizioni di Lourdes.

Oggi il nome Maria Lourdes viene ancora dato alle bambine in molti paesi, anche se la sua popolarità può variare da un luogo all'altro. In generale, è considerato un nome tradizionale e religioso che richiama l'immagine della Vergine Maria e delle sue apparizioni a Lourdes.

Vedi anche

Francese

Popolarità del nome MARIA LOURDES dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Maria Lourdes ha avuto una certa popolarità in Italia negli ultimi vent'anni circa. Nel 2000, ci sono state solo 10 nascite con questo nome, ma nel corso degli anni successivi la sua popolarità è aumentata costantemente. Nel 2009, il numero di bambini chiamati Maria Lourdes è arrivato a un picco di 22 nascite. Tuttavia, la popolareità del nome sembra essere diminuita negli ultimi anni, con solo una nascita nel 2022 e tre nel 2023.

In totale, ci sono state 172 nascite con il nome Maria Lourdes in Italia tra il 2000 e il 2023. Tuttavia, questi numeri possono variare a seconda dei record tenuti dalle autorità locali.

È importante ricordare che scegliere un nome per il proprio figlio è una decisione personale e spesso emotiva, influenzata da molti fattori come le preferenze personali, la tradizione familiare o culturale, e gli eventi attuali. Queste statistiche possono solo fornire informazioni sulla popolarità di determinati nomi nel tempo e nello spazio, ma non devono essere considerate come un indicatore della loro qualità o valore.